Benvenuti
Siamo una emergente società di broker del noleggio lungo termine e fleet management, attenti alle necessità di privati con soluzioni ad personam, delle aziende per la gestione della flotta aziendale e al fianco di liberi professionisti che grazie alla nuova legge di bilancio 2017 potranno detrarre il 140% sul noleggio dei mezzi strumentali.
CHI SIAMO
Amanti delle auto, maestri del risparmio
Sempre più professionisti, aziende e privati si affidano al noleggio a lungo termine quando arriva il momento di cambiare la propria auto. Perché? Perché conviene! Un’azienda può detrarre fino al 70% del canone mensile, mentre un privato con p.iva fino al 20% che diventa il 140% in caso di mezzi strumentali grazie alla nuova legge di bilancio 2017. Ma per ottenere il massimo dal noleggio a lungo termine senza sorprese, è bene affidarsi a professionisti del settore come Car Broker Nlt, specializzati nella gestione di flotte aziendali e nella stipula di contratti di noleggio a lungo termine.


NOLEGGIO
Vieni a trovarci in Corso Umberto 1, 201/1 – 65015 – Montesilvano PE
Sempre più spesso è la soluzione migliore. E’ alternativo alla proprietà e consente a chiunque, anche al privato, di utilizzare uno o più veicoli , solo nuovi e scelti dal cliente, da un minimo di 18 mesi ad un massimo di 60 mesi.
No, il noleggio a lungo termine non è come un finanziamento anche se la valutazione della pratica, indaga le stesse banche dati. In particolare per le aziende, il noleggio a lungo termine non incide sulla capacità di ottenere credito.
Qualsiasi vettura e solo nuove (NO TARGHE ESTERE). Il cliente sceglie marca, modello, optional, colore. Il cliente sceglie esattamente come quando acquista. La vettura la personalizza come gradisce.
Si, possiamo fare anche la permuta. Successivamente alla approvazione della pratica, il cliente che ha una vettura da dare in permuta, ci invia le foto e alcuni altri dettagli e noi gli comunichiamo il valore di permuta. Sarà lui a decidere se procedere con la permuta, procedere senza oppure non procedere.
Si, circa due mesi prima della fine del contratto di noleggio, il cliente può chiedere di conoscere il valore della vettura e se di suo interesse, o di interesse di un familiare, può acquistarla, con possibilità di finanziamento e 12 mesi di garanzia.
Massima flessibilità. E’ molto semplice e non vincola al periodo e alla percorrenza indicata in fase di contratto. Se si vuole cambiare, il numero di mesi o i chilometri o i servizi , lo si può fare in qualsiasi momento, ricalcolando il canone in base all’effettivo utilizzo. Per esempio: se si è stipulato un contratto per 36 mesi e 60.000 Km totali ed in seguito ad una più attenta verifica delle reali necessità, si vuole modificarlo in 48 mesi a parità di km totali, riducendosi il canone, si ottiene un rimborso calcolato sulla base del numero di mesi trascorsi fino alla data in cui si è effettuata la modifica e dal mese successivo si pagherà una rata più bassa. La stessa cosa vale per il contrario, si possono quindi aumentare i chilometri e aggiungere servizi e in tal caso il canone ricalcolato determinerà una differenza da conguagliare ed un canone successivo diverso.
Un contratto di noleggio può essere interrotto ma non prima del 13° mese. In caso di anticipata interruzione , il cliente è tenuto a versare la differenza di importo tra il canone di noleggio che sta pagando e quello che avrebbe dovuto pagare se il contratto lo avesse fatto per una durata inferiore (adeguamento contrattuale) , oltre ad una eventuale penale che può arrivare ad un importo pari a 3 canoni.
No, l’anticipo non è obbligatorio ma dove presente, contribuisce a ridurre l’importo dei canone e può agevolare l’approvazione della pratica.
Il canone mensile è fisso e comprensivo di tutti i costi legati all’uso del bene (svalutazione) e ai servizi inclusi (assicurazioni, manutenzioni, ecc.).
Se si tratta di una vettura particolarmente personalizzata dal cliente (accessori e colore particolari), la vettura va ordinata ex novo e la tempistica è quella prevista dalla casa automobilistica per quel modello, in ogni caso, a pratica approvata e prima che il cliente firmi il contratto, si fa sempre una verifica al fine di reperire qualcosa in pronta consegna e, se di gradimento del cliente, si procede. Alla fine è sempre il cliente a decidere se andare avanti con la stipula del contratto o meno.
Il contratto di noleggio può prevedere penali ZERO (qualunque sia il danno arrecato alla vettura , per colpa dell’utilizzatore o provocato da terzi) oppure può prevedere delle penali. Un contratto di noleggio che preveda delle penali, ha il canone più basso di quello che non ha penali. Le penali possono essere:
in caso di furto – 5 o 10% del valore del bene nel momento in cui si verifica il furto;
In caso di danni provocati alla vettura per colpa dell’utilizzatore; da 150€ a 500,00€
In caso di danni provocati a vettura di terzi – da 150,00 a 250,00€
Da un minimo di 18 ad un massimo di 60 mesi ma stiamo valutando anche il 72 mesi.
Durante il noleggio è sempre tutto incluso.
Coperture assicurative, manutenzioni ordinarie ma anche straordinarie e traino.
Potete stare tranquilli.
Quasi, nel senso che il limite chilometrico è di 200000km.
Ormai la media chilometrica di un normale utilizzatore è di circa 10000km annui.
Se invece parliamo di un qualsiasi soggetto (professionista o azienda), che con la vettura ci lavora,
praticamente può fare i chilometri che vuole e sempre con una vettura nuova ed efficiente.
Basta tarare i contratti sui chilometri annui percorsi e programmare la sostituzione alla scadenza.
Praticamente tutto ed è per questo che viene scelto da un numero sempre maggiore di soggetti ed anche dai privati. Il fatto di avere la certezza di non doversi più preoccupare delle scadenze è un ulteriore fattore positivo. Il noleggio include:
– l’uso della vettura da parte di chi ha fatto il contratto (persona o società) con possibilità di farla guidare a tutte le persone che si vuole, basta che il titolare del contratto le autorizzi per iscritto e lasci l’autorizzazione in macchina;
– immatricolazione
– garanzia assicurativa RCA
– copertura incendio e furto
– copertura danni al veicolo
– tassa di proprietà
– soccorso e assistenza stradale
– manutenzione ordinaria
– manutenzione straordinaria
– sostituzione pneumatici
– gestione sinistri
– assistenza telefonica
– veicolo sostitutivo (se richiesto)
Qualunque tipo di intervento di manutenzione è sempre incluso, quindi non si paga mai.
La manutenzione ordinaria (tagliandi programmati) , bisogna farla ai chilometri prestabiliti dalla marca della vettura scelta.
La stessa cosa vale per la manutenzione straordinaria.
La rete delle officine, carrozzerie e gommisti è molto estesa e, nell’arco di pochi chilometri, si trova sempre un centro presso il quale poter effettuare le previste manutenzioni o interventi straordinari.
In tutti i casi di guasti imprevisti e quindi di fermi , c’è il numero verde a cui chiamare ed il traino e sempre incluso per tutta la durata del contratto.
Il nostro cliente non dovrà preoccuparsi di ricordare quando e dove fare la manutenzione.
In prossimità del chilometraggio cui sono previste le manutenzioni programmate, invieremo una comunicazione di allerta.
Il cliente sarà informato della imminenete scadenza di manutenzione e riceverà la lista delle officine della Sua zona.
Per consentirgli di verificare che l’officina faccia in modo corretto la manutenzione, riceverà anche la lista degli interventi previsti.
Scelto il preventivo (possiamo modificarlo sia per accessori, sia per servizi che per durata e chilometraggio, in modo da trovare la migliore soluzione).
Inviare tutta la documentazione richiesta visibile nella sezione documenti necessari.
Una volta approvata la pratica da parte dell’ufficio fidi, prima di procedere con l’ordine della vettura, si effettuerà una ricerca su eventuali pronte consegne, se le eventuali pronte consegne sono di gradimento, si procederà con quanto reperito, diversamente si comunicheranno i tempi di prevista consegna per ordine da effettuarsi ex novo, se il cliente è d’accordo, si procederà alla raccolta delle firme e all’ordine della vettura desiderata.
Quando la vettura sarà pronta per il ritiro, verrà messa a disposizione presso un centro autorizzato e nei pressi della residenza del cliente.
Si, furgoni, combi fino a 9 posti, cassonati, centinati, allestiti ma anche vetture immatricolatre autocarro (N1). Sempre nuovi e scelti dal cliente.
Contatti
Beauty Car è l’autolavaggio rapido che stavi aspettando per riportare la tua auto al suo originario splendore. Contattaci subito per un preventivo!